Tartaro (mitologia)

Al giorno d'oggi, Tartaro (mitologia) è un argomento che ha acquisito rilevanza in vari ambiti della vita quotidiana. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Tartaro (mitologia) è diventato un punto centrale di discussione e interesse per molti. Sia a livello accademico che personale, Tartaro (mitologia) ha suscitato curiosità e dibattito sulle sue implicazioni e conseguenze. Sia nel contesto sociale, politico, economico o scientifico, Tartaro (mitologia) ha generato infinite riflessioni e ricerche che cercano di svelarne le complessità e le conseguenze per la società odierna. In questo articolo esploreremo alcune delle dimensioni più rilevanti di Tartaro (mitologia) e il suo impatto sul nostro ambiente.

Tartaro (in greco antico: Τάρταρος?, Tártaros) indica, nella Teogonia di Esiodo, il luogo inteso come la realtà tenebrosa e sotterranea (katachthònia), e quindi il dio che lo personifica, venuto a essere dopo Caos e Gea.

Zeus vi rinchiuse i Titani, stirpe divina e padri degli dei dell'Olimpo, dopo averli sconfitti a seguito della Titanomachia. Lì, inoltre, si trovavano altri mostri come, ad esempio, le Arai, ma anche mortali puniti per i loro gravi misfatti come Tantalo (re della Lidia, punito dagli dèi per le sue colpe con una fame e una sete insaziabili: sebbene avesse accanto a sé frutti e acqua, non appena tentava di afferrarli questi si allontanavano da lui). Sempre in Esiodo, Tartaro è considerato il procreatore, insieme con Gaia, di Tifone.

Storia

Secondo Graziano Arrighetti, Esiodo rende la posizione spaziale del Tartaro incongruente, dacché mescola descrizioni "orizzontali" e "verticali", ossia dipinge il luogo come "ai confini della terra" (v. 731) e contemporaneamente come al di sotto della terra (v. 720 sgg.). La questione è insormontabile. Nella visione verticale viene descritto come una voragine buia, talmente profonda che lasciandovi cadere un'incudine questa avrebbe impiegato nove giorni e nove notti per toccarne il fondo.

In Apollodoro (Biblioteca I,1,2) Tartaro è il luogo tenebroso dell'Ade dove Urano rinchiuse i Ciclopi.

Col tempo la parola Tartaro venne confusa e assimilata a una generica definizione di inferno: già con Virgilio (70 - 19 a.C.) che, nell'Eneide, divide gli inferi fra Tartaro e Campi Elisi.

Influenza culturale

Al Tartaro sono intitolati i Tartarus Montes su Marte.

Nel videogioco roguelike Hades il protagonista, il dio ctonio Zagreus, figlio secondo il mito di Ade e Persefone, deve oltrepassare il Tartaro per riuscire a emergere dall'oltretomba; per superare l'uscita del Tartaro dovrà affrontare le Furie (Megera, Aletto e Tisifone) le quali si alternano a difesa dell'uscita. Sconfiggendole riuscirà a uscire dal Tartaro e ad accedere ai Prati d'Asfodelo.

Note

  1. ^ Esiodo, Teogonia, 617 e sgg.
  2. ^ Teogonia 820 e sgg.
  3. ^ Esiodo, Teogonia, "I classici del pensiero libero greci e latini" n° 45, Corriere della Sera, Lego, 2012, pag. 90-91.
  4. ^ Esiodo, Teogonia, v. 720-723.
  5. ^ I miti greci, Robert Graves, capp. 103 e 134.
  6. ^ (EN) Tartarus Montes, su Gazetteer of Planetary Nomenclature. URL consultato il 21 dicembre 2015.

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni